
La storia dell’imponente Castello dei Susanna di Zungoli
Il Castello dei Susanna di Zungoli, in provincia di Avellino, vanta un’interessante storia. Attualmente è possibile visitarlo prenotando una visita guidata.
Il Castello dei Susanna di Zungoli, in provincia di Avellino, vanta un’interessante storia. Attualmente è possibile visitarlo prenotando una visita guidata.
Il Castello Ducale di Bisaccia, in provincia di Avellino, vanta un’antica storia e ospita il Museo Civico Archeologico di Bisaccia.
La Basilica della SS Annunziata e le catacombe di Prata Principato Ultra, in provincia di Avellino, costituiscono un importante e sottovalutato sito archeologico.
Il borgo medievale di Quaglietta, frazione di Calabritto, in provincia di Avellino, è stato recentemente restaurato fino alla creazione di un vero albergo diffuso.
Calitri, noto come la Positano d’Irpinia, in provincia di Avellino, è il paese natale del cantautore Vinicio Capossela e dello Sponz Fest.
Francesco De Sanctis nacque a Morra Irpina, oggi in suo onore denominata Morra De Sanctis. Nel corso della sua vita fu scrittore, politico e tanto altro.
Palazzo de Conciliis o Palazzo Victor Hugo ad Avellino, famoso per aver ospitato il grande scrittore francese Victor Hugo