
Oasi WWF “Lago di Conza”: una meraviglia che torna a vivere
Una splendida area naturalistica di 800 ettari, da poco riaperta al pubblico, che sorge in Alta Irpinia, in una zona ricca di fauna e vegetazione.
Una splendida area naturalistica di 800 ettari, da poco riaperta al pubblico, che sorge in Alta Irpinia, in una zona ricca di fauna e vegetazione.
La via Francigena del Sud, che da Roma conduce a Santa Maria di Leuca, attraversa ben sette comuni irpini tra cui: Casalbore, Greci, e Montecalvo Irpino
Escursioni tra il Monte Terminio e il Fiume Sabato: il sentiero 131 che, attraversando l’Altopiano di Campolaspierto, conduce alla Ripa della Falconara e il sentiero 129.
A Senerchia, in provincia di Avellino, si trova il Sentiero del Boschetiello che, partendo dal centro storico, consente di ammirarne le bellezze naturalistiche.
I Ruderi dell’Incoronata di Sant’Angelo a Scala, in Irpinia: il percorso trekking da Pietrastornina e la storia del Santuario.